Risultati

Il corso di formazione

Il corso di formazione "Gli artisti anziani combattono il cambiamento climatico" è stato progettato con l'obiettivo di sensibilizzare sulle sfide ambientali e sul cambiamento climatico, oltre che a suggerire soluzioni per promuovere la sostenibilità ambientale. Durante il corso, si cercherà di fornire agli artisti anziani le conoscenze necessarie per utilizzare la propria arte come strumento per affrontare il cambiamento climatico, incoraggiandoli ad esplorare modi innovativi per comunicare e sensibilizzare sulla questione ambientale. Inoltre, si mira ad incoraggiare gli artisti anziani ad assumere un ruolo attivo come agenti del cambiamento, impegnandoli in azioni ambientali nelle loro comunità e promuovendo un maggiore coinvolgimento civico verso la sostenibilità. Il corso sarà quindi un'opportunità per gli artisti anziani di acquisire competenze pratiche e teoriche, non solo nell'ambito artistico, ma anche nell'attivismo ambientale, al fine di contribuire in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Piattaforma di apprendimento online

Una piattaforma online dedicata agli artisti visivi senior, per consentire loro di poter accedere ad un'ampia gamma di opportunità di apprendimento e per facilitare una rete di collaborazione interculturale tra gli artisti senior dell'UE, che possono esporre virtualmente le loro opere d'arte per sensibilizzare l'opinione pubblica e generare un cambiamento ambientale, oltre che per metterli in condizione di aumentare la loro partecipazione civica e diventare i nuovi ambasciatori contro il cambiamento climatico, contrastando la discriminazione legata all'età.

Un kit di strumenti

Questo kit di strumenti può essere utilizzato da professionisti che lavorano non solo con artisti senior, ma anche con persone senior in generale. L'obiettivo è quello di fornire ai professionisti metodologie pratiche per aumentare la partecipazione civica e la consapevolezza ambientale delle persone anziane. Si propone di offrire consigli ed indicazioni pratiche sulla creatività e su come svilupparla per sensibilizzare alle tematiche ambientali, con particolare attenzione all'eliminazione delle barriere che impediscono alla comunità anziana di essere attivamente coinvolta nelle azioni per la sostenibilità.